user_mobilelogo

 

2016 10 21 patataDa venerdì 21 a sabato 23 ottobre 2016

Da venerdì 21 a sabato 23 ottobre 2016 a Campo Lomaso: Festa della Patata.

Una sagra dedicata alla patata di montagna: La Montagnina. 
Tre giorni di festa, per degustare la patata, declinata in tanti piatti, dall’antipasto al dolce.
Per tutto il weekend mercatino dove acquistare i diversi tipi di patata coltivati in questa terra, degustazioni, animazione per bambini e visite guidate.

 

 

Trovi qui  il programma completo

 

 

 

noce2016Sabato 5 novembre e domenica 6 novembre Festa della noce a Cavrasto.

Sabato

Ore 17.00 Inaugurazione della festa e apertura del mercatino nei Vòlti del paese con degustazioni e vendita

Ore 21.00, teatro di Cavrasto. La noce “varietà bleggiana” verso il presidio slow food

Una serata dedicata alla noce e ai prodotti tipici locali con immagini, testimonianze ed esperienze.

Intervengono i responsabili locali e nazionali di Slow Food, i responsabili del vivaio Umbraflor della regione Umbria, il Servizio agricoltura della Provincia di Trento e i giovani Ricercatori impegnati nei progetti in corso. La serata sarà allietata da musica popolare.

Domenica

Ore 9.30, ritrovo presso la piazza di Cavrasto Colazione tra i noceti. Suggestiva passeggiata tra i noceti del Bleggio per conoscere il territorio in cui viene coltivata.

Dalle ore 10.00 e per tutto il giorno Apertura mercatino nei vòlti del paese con degustazioni e vendita

Nel pomeriggio visite guidate a Casa Marani, laboratori per bambini e i concorsi del nocino e della torta di noci.

Evento a cura della Confraternita della noce, Pro Loco di Cavrasto, Ecomuseo della Judicaria e Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta.

Trovi qui il programma completo

 

 

 

officina2016Sabato 12 novembre

Sabato 26 novembre

Officina Comano è un progetto organizzato da un'associazione giovanile per aumentare le possibilità di lavoro e di realizzazione personale dei giovani locali. Allo stabilimento delle Terme di Comano saranno offerti due aperitivi durante i quali si svolgeranno delle discussioni organizzate in tavoli differenti con differenti temi.

Trovi qui il programma completo

 

 

piccam1Il progetto “Sentieri dei Piccoli Camminatori” è stato ideato dall’Ecomuseo della Judicaria in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Terme di Comano-Dolomiti di Brenta.

Il progetto intende riscoprire alcuni sentieri dell’Ecomuseo della Judicaria e presentarli ai bambini attraverso storie scritte appositamente per loro, non solo da leggere, ma anche da percorrere a piedi tra i boschi, i prati e gli antichi borghi del territorio.

Questo progetto dedicato ai bambini e alle famiglie è inserito in un progetto più ampio dedicato al Camminare, un gesto semplice e naturale che fa stare bene sia grandi che piccoli. L’offerta dedicata al Camminare è molto ampia e comprende attività, escursioni, lezioni di ginnastica, incontri, trekking e molto altro. Oltre all’organizzazione di queste iniziative però, l’Azienda per il Turismo e l’Ecomuseo si sono presi l’impegno di creare nuovi itinerari e un’offerta locale e turistica legata al vivere il territorio camminando, seguendo i ritmi lenti della natura, riscoprendo le tradizioni, la storia e la cultura del nostro territorio. Considerato che il target di pubblico più significativo nella nostra località turistica è costituito dalle famiglie con bambini, si è pensato di incentivare la fruizione del territorio in modo originale anche attraverso i “Sentieri dei Piccoli Camminatori”. L’allestimento dei sentieri e la pubblicazione dei racconti con le schede di approfondimento permettono di far conoscere la valle in un modo particolarmente originale, stimolare la curiosità verso i sentieri e riscoprire la piacevolezza dell’andare a piedi. 

 Scarica qui il testo completo del progetto.

 

 

Ecomuseo

ecomuse 300

Territorio

territorrio 300

Percorsi

percorsi 300

Progetti

progetti 300

News

news 300

Contatti

Ecomuseo della Judicaria "Dalle Dolomiti al Garda"
via G. Prati, 1
38077 Comano Terme (TN)
cell. 3403547108
tel. 0465701434
e-mail: ecomuseojudicaria@dolomiti-garda.it

Seguici su:

facebook 48   instagram 48   twitter 48  

 

 

LogoEnteEcomuseo 150.1

Gallery