Da venerdì 2 a domenica 4 giugno sei invitato alle Terme di Comano per un weekend culturale dedicato alla genuinità dei prodotti tipici, ai Presidi Slow Food, all'alimentazione sana e genuina, con momenti di approfondimento, menu a base di prodotti di stagione, degustazioni e laboratori dedicati al gusto.
Per questa occasione anche Eco Slow Road, l'itinerario che unisce gli Ecomusei italiani con Presidi Slow Food o Arca del Gusto, fa tappa alle Terme di Comano per partecipare alla festa con stand e mercatini delle proprie eccellenze enogastronomiche.
Trovi qui il programma completo
Verdure e ortaggi bio
Quarto appuntamento con "L'intelligenza del cibo", dedicato alle verdure e ortaggi "buoni, puliti e giusti".
Abbiamo coinvolto Stefania Facco, che è esperta di alimentazione e cuoca, e presenta un curriculum interessante. Si è formata in Italia alla Sana Gola di Milano, alla Gioia di Vivere a Lucca e negli Stati Uniti al Kushi Institute di Boston. Organizza corsi e serate informative che aiutano le persone a diventare consapevoli della propria alimentazione e dell'importanza del cibo. Per fare questo attinge sia dalla scienza della nutrizione che dalla medicina tradizionale cinese. Ha un blog www.vitaintegrale.it e una pagina facebook www.facebook.com/vitaintegrale
Ci troviamo giovedì 10 settembre, alle ore 20.00, a Pranzo, frazione di Tenno, presso la casa sociale. Saremo ospiti del locale Comitato per le feste.
Cosa mangeremo? Ci saranno verdure e ortaggi saporiti, crema di carote con riduzione di balsamico e zest di limone, burger di borlotti e coste con insalata di cappuccio e mela, maionese vegana e peperoni agrodolci etc etc etc. Si terminerà con un dolce, a base di verdure ovviamente, il tutto accompagnato con vini che richiamano il "genus loci" della zona, ovvero il Tennese, e il the bancha.
È l'occasione per parlare con Stefania Facco di cibo e interpellare i produttori di verdure e ortaggi bio, nel mentre gusteremo i loro prodotti. Per partecipare bisogna prenotarsi.
domenica 13 settembre
Camminata a piedi attraverso la Lomasona fino a Canale di Tenno. Ritrovo alle ore 9.00 alla pescicoltura in val Lomasona (partenza in pullman da Ville del Monte per chi arriva dal tennese).
Passeggiata naturalistica con accompagnatore del territorio ed esperti alla scoperta delle bellezze della valle e degli ambienti naturali che la caratterizzano. Tappa per il pranzo presso il rifugio San Pietro ed arrivo nel pomeriggio presso Casa Artisti a Canale di Tenno. Rientro in pullman per chi parte a piedi dal Lomaso.
Per informazioni e iscrizioni 340.3547108 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Viaggio dell’emozione
sabato 10 ottobre
Accompagnati da un cantastorie e da buona musica, i partecipanti vengono condotti in un vero e proprio Viaggio a ritroso nel tempo...
Al termine del Viaggio dell’emozione, presso Casa Artisti, sarà possibile visitare la mostra «Giacomo Vittone - Il paesaggio umano» realizzata in occasione del ventesimo anniversario della morte dell’artista.
Ritrovo ore 15.15 a Ville del Monte di fronte alla Cooperativa Info 3403547108