user_mobilelogo
 

start-150La rassegna "St'Art" inizia nel lontano 2002 con il nome di "Le Notti dell'Ecomuseo" Tale manifestazione mutuava "Le Notti dei Musei", che il Servizio Attività Culturali della P.A.T. proponeva ogni estate nei principali musei trentini, allestendo spettacoli artistici vari, di sera, nei cortili o nelle sale dei musei dei quali si proponeva poi la visita guidata.

L’Ecomuseo, in sinergia con la locale APT, ha quindi sposato il progetto provinciale proponendo un paio di serate in estate di “teatro sotto le stelle”, con al termine, o prima dell'inizio, di ogni spettacolo, un un momento dedicato alla presentazione del luogo in cui ci si trovava.

Con questa formula è capitato quindi di assistere ad uno spettacolo Shakespeariano nel parco di Villa De Lutti, per poi concludere con una sua breve visita, come pure di assistere ad uno spettacolo teatrale di Dario Fò nella storica piazzetta di Rango, per terminare con un "viaggio d'immagini" sull'intero Ecomuseo, proiettate su di un grande schermo, solo per citare degli esempi.

Dal 2009 si è poi ritenuto opportuno rinnovare nome e formula alla rassegna. Cogliendo l'occasione di ospiare in quell'anno il Festival dei Borghi più belli d'Italia, gli appuntamenti si sono moltiplicati nelle piazze dei principali borghi dell'Ecomuseo, considerandone uno per Comune. Teatro, danza, arte di strada e musica si sono così diffusi negli anni in numerose piazze, per poi tornare anche nei castelli, nei siti archeologici o naturalistici, che a turno, per una sera, si presentano come suggestivi palcoscenici naturali.

 

Informazioni su date e luoghi di St'Art nell'anno in corso sono reperibili presso: APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta nr verde 800 11 11 71 Tel: +39 0465 702626 APT Terme di Comano – Dolomiti di Brenta

 
mercatini 2012Solo la magia del Natale può accrescere l’incanto dei borghi di Rango di Bleggio Superiore e Canale di Tenno: stretti vicoli, ampi androni, cortiletti e porticati si accendono delle luci del Natale e si impregnano dei profumi della festa.
Nelle domeniche di dicembre in questi antichi borghi si vive la suggestione dei Mercatini di Natale, in un contesto insolito e straordinario: tra luci e profumi di festa, i visitatori scoprono nei caratteristici "vòlt", espositori con prodotti enogastronomici tipici della valle ed oggetti artigianali, il tutto allietato dalla musica di artisti di strada.

Scarica qui il programma

 

Maggiori Informazioni: APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta nr verde 800 11 11 71 Tel: +39 0465 702626 APT Terme di Comano – Dolomiti di Brenta e INGARDA 0464 554444 www.gardatrentino.it

MERCATINISolo la magia del Natale può accrescere l’incanto dei borghi di Rango di Bleggio Superiore e Canale di Tenno: stretti vicoli, ampi androni, cortiletti e porticati si accendono delle luci del Natale e si impregnano dei profumi della festa.
Nelle domeniche di dicembre in questi antichi borghi si vive la suggestione dei Mercatini di Natale, in un contesto insolito e straordinario: tra luci e profumi di festa, i visitatori scoprono nei caratteristici "vòlt", espositori con prodotti enogastronomici tipici della valle ed oggetti artigianali, il tutto allietato dalla musica di artisti di strada.

VISITA I MERCATINI DI CANALE E RANGO, TIMBRA LA CARTOLINA, RITIRA IL BIGLIETTO E... INCROCIA LE DITA!

Passa dal punto info del Mercatino, compila la cartolina, falla timbrare e partecipa all'estrazione di tre weekend nei Borghi più Belli d'Italia dell'Ecomuseo della Judicaria: CANALE, RANGO E SAN LORENZO IN BANALE.
Un'occasione da non perdere per vincere un fine settimana nella suggestiva atmosfera dei borghi rurali dell'Ecomuseo e assaporare una vacanza all'insegna della semplicità e della tradizione.

 

Scarica qui il regolamento del concorso

Maggiori Informazioni:
Azienda per il Turismo Terme di Comano
Garda Trentino Azienda per il Turismo

biosfera immaginiDa gennaio 2017 sarà proposta una serie di incontri finalizzati ad esplorare le potenzialità turistiche e commerciali del brand UNESCO. Si tratta di un’iniziativa gratuita promossa dall’Ecomuseo della Judicaria in collaborazione con altri Enti del territorio e riservata a chi opera nel settore turistico nei territori che si fregiano del riconoscimento Biosfera UNESCO.

L’iniziativa da un lato mira ad incentivare gli operatori turistici a promuovere questo prestigioso riconoscimento internazionale comunicando agli ospiti gli eccezionali valori che hanno permesso di diventare area UNESCO, dall’altra si propone di sensibilizzare l’intera comunità che abita e vive il territorio della Biosfera.

 

Trovi qui il programma completo

 

 

Ecomuseo

ecomuse 300

Territorio

territorrio 300

Percorsi

percorsi 300

Progetti

progetti 300

News

news 300

Contatti

Ecomuseo della Judicaria "Dalle Dolomiti al Garda"
via G. Prati, 1
38077 Comano Terme (TN)
cell. 3403547108
tel. 0465701434
e-mail: ecomuseojudicaria@dolomiti-garda.it

Seguici su:

facebook 48   instagram 48   twitter 48  

 

 

LogoEnteEcomuseo 150.1

Gallery