user_mobilelogo
logo festival mielerbeIl Festival del miele e delle erbe officinali è in arrivo. La suggestiva manifestazione, destinata a coronare un'annata di fervide iniziative del progetto SY CULTour è stata definita. Il 31 agosto e il 1 settembre 2013 ci troveremo tutti nel parco termale, a Ponte Arche, per conoscere e valorizzare due risorse importanti del nostro territorio, fra loro collegate, il miele e le erbe officinali.
Sono tantissimi gli appassionati in zona che allevano api, che coltivano erbe officinali: è il loro momento per farsi conoscere e apprezzare! Si va dalla degustazione dei prodotti alle passeggiate, dai laboratori creativi alle spiegazioni scientifiche, dall'arnia gigante alla mostra fotografica. Un punto di ritrovo sarà costituito dal mercatino per la vendita dei prodotti e dalle offerte culinarie di alcuni ristoranti della zona che prepareranno piatti con prodotti tipici, erbe officinali o miele. Tenetevi liberi per quei giorni!

 

 Leggi qui il programma dettagliato!

 

 

LogoEnteEcomuseo-150

Ambizioso, impegnativo e richissimo di appuntamenti. Si presenta così il programma di attività che l'Ecomuseo della Judicaria ha approntato per il 2013. Ben 28 iniziative, tra cartine dei prodotti agricoli e viaggi dell'emozione, giornate del paesaggio e centenario della Grande Guerra, sentiero di San Martino e riserva Biosfera, convegni nazionali e mercatini di Natale... La primavera è appena iniziata e stanno per partire anche le nostre iniziative. Tenetele d'occhio, per non perdere nemmeno un appuntamento!

 

Clicca qui per vedere il programma completo delle iniziative!

 

 

pitturaVi piace disegnare e dipingere la natura? Siete interessati alle tecniche del disegno a matita, alla riproduzione dal vero di piante e fiori, ad utilizzare l'acquarello? L'associazione culturale Artincampo, in collaborazione con l'Ecomuseo della Judicaria, organizza un corso specifico di disegno botanico nella suggestiva sede di Castel Campo. Simonetta Varchetta, illustratrice, vi porterà per mano a preparare e impostare una tavola botanica, a disegnare e poi colorare ad acquarello, a realizzare una tavola botanica dal vero.

La castelcampodata del corso è ancora da definire, ma l'iniziativa si svolgerà di domenica, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. È necessaria la preiscrizione per attivare il corso stesso e per questo potete rivolgervi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il corso costa 80 euro.

 

Consulta la locandina del corso.

 

 

Caccia allo scatto

"Tavolo Giovani Giudicarie Esteriori” e “Pro Loco Ponte Arche”, in collaborazione con il nostro  Ecomuseo, propongono qui di seguito l’intrigante concorso fotografico rivolto ai giovani: “CACCIA ALLO SCATTO”.
Scorri le 45 foto in bianco e nero e divertiti a scoprire i luoghi in esse ritratti: sono tutti rigorosamente all’interno dell’Ecomuseo della Judicaria “dalle Dolomiti al Garda”!
Poi, se hai meno di 30 anni … non esitare a SCATTARE!!!
Puoi cominciare da subito … sino al 19 maggio 2013!

Trovi tutte le informazioni sul regolamento sottostante.

 

 Scarica qui la locandina

 Scarica qui il regolamento

 

 

 
VINCITORI DEL CONCORSO:

PRIMO CLASSIFICATO vedi

SECONDO CLASSIFICATO vedi

TERZO CLASSIFICATO vedi

 

 

Ecomuseo

ecomuse 300

Territorio

territorrio 300

Percorsi

percorsi 300

Progetti

progetti 300

News

news 300

Contatti

Ecomuseo della Judicaria "Dalle Dolomiti al Garda"
via G. Prati, 1
38077 Comano Terme (TN)
cell. 3403547108
tel. 0465701434
e-mail: ecomuseojudicaria@dolomiti-garda.it

Seguici su:

facebook 48   instagram 48   twitter 48  

 

 

LogoEnteEcomuseo 150.1

Gallery